Franco Chiari - Vibrafonista
10/12/1927 - 23/04/1993
di Fabio Chiari
www.francochiari.it
Nato a Napoli il 10
dicembre 1927 iniziò lo studio del solfeggio a soli 7 anni ed ha poi proseguito
gli studi al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli.
Trasferitosi a Roma ha
continuato gli studi ed ha iniziato la sua attività di vibrafonista nel 1945 con l'Orchestra dell'America Red Cross di Roma.
Nel 1946 iniziò la sua attività in RAI
con l'Orchestra del M° Angelini.
Per tre anni consecutivi
nel 1957/58/59 ha vinto il referendum Nazionale del Jazz.
Dal 1959 con il suo complesso ha partecipato a varie
trasmissioni RAI e TV tra le quali "Rosso e Nero" –
"I quadretti di una esposizione"
– "Strettamente confidenziale" ecc.
Nel
Come autore oltre a
scrivere brani jazz ha composto musica per documentari, cortometraggi e canzoni
per bambini arrivando al primo posto nel festival dello Zecchino d'Oro nel 1969 con il brano "Nicchi sgnacchi mucchi mucchi"
ed al secondo posto l'anno successivo con il brano "Annibale cannibale
terribile".
Il 5 giugno del 1969 nel Teatro Greco di Siracusa gli è
stato conferito il "Premio Nazionale Diapason d'Oro" con la
seguente motivazione: "A
Per due anni ha insegnato
vibrafono all'Accademia di Musica di Frosinone.
Il giorno 11 dicembre
Sia come solista che con
formazioni di vario tipo si è esibito in numerosi concerti sia in Italia
che all'estero ed ha suonato con i più importanti Jazzman
internazionali: Lionel Hampton, Stephan
Grappelli, Django
Reinhardt, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Lelio Luttazzi,
ecc.
Artista eclettico
può essere considerato il Jolly degli strumentista a tastiera con
pianoforte, fisarmonica, sintetizzatore e a percussione con vibrafono e marimba
sia nel campo jazzistico che in campo sinfonico.
con Jula De Palma e l'Orchestra di Lelio Luttazzi (di spalle che dirige)
Il 23 aprile 1993 è deceduto a Roma.
Immagini, documenti ed articoli:
Con Radio UNO al settimo cielo del Jazz Mondiale (di Carlo
Peroni)
Lettera
conferimento premio "Personalità Europea"
Lettera
conferimento premio Diapason
Diploma
Premio Diapason
Enciclopedia
dello Spasimo (Sandro Ciotti)
E'
difficile suonare il vibrafono? (Franco Chiari)
Brochure
Sestetto Swing Roma (pagina
1 - pagina
2)
Franco
Chiari con Lionel Hampton -
Realtà
Franco
Chiari - Vignetta Travasissimo
con Anna Magnani